Le Brunettiadi: in tanti è bello!
Sono il terzo di dieci figli…
Non perchè i miei avessero il televisore rotto, ne perchè soffrissero di insonnia…
I miei genitori fanno parte del Cammino Neocatecumenale (un movimento cristiano cattolico) e hanno deciso di essere aperti alla vita.
Alcuni dei miei fratelli e sorelle hanno proseguito questo cammino, altri (come me) no.
Diciamo che al momento fra figli, mariti, compagni e nipoti abbiamo raggiunto numeri importanti…
Siamo in tutto 20 adulti e 21 nipoti.
Nella mia vita non ho mai vissuto la grandezza della mia famiglia come un problema, i miei genitori non ci hanno fatto mai mancare niente!
Da quando ci siamo allargati ancora abbiamo però serie difficoltà ad incontrarci tutti insieme.
La prima motivazione è che non riusciamo ad entrare tutti in una casa…
La seconda motivazione è alcuni di noi per lavoro o per amore hanno lasciato la nostra città natia: c’è chi vive in Nord Italia e chi addirittura è arrivato in Lussemburgo.
A marzo del 2022 abbiamo deciso di affrontare questa situazione e cercare una soluzione, e abbiamo quindi deciso che anno per anno avremmo fissato una data e che ciascuno di noi si sarebbe impegnato a partecipare ad una riunione di famiglia.
Realisticamente parlando abbiamo concordato sulla necessità di incontrarci all’aperto, quindi abbiamo pensato di utilizzare il compleanno di nostro padre (30 maggio) come data di riferimento, confidando nel bel tempo.
Abbiamo concordato con i fuori sede che il giorno migliore fosse un sabato e abbiamo indetto la prima riunione familiare il 27 maggio 2023.
Una delle mie sorelle vive vicino al Parco delle Valli, un’area verde con molte zone d’ombra e delle grandi pianure, e abbiamo deciso quindi che fosse il luogo perfetto.
A quel punto abbiamo iniziato ad organizzarci e abbiamo pensato di non limitarci a fare una semplice riunione familiare, bensì di organizzare dei veri e propri giochi di famiglia con relativi punteggi e un vincitore.
E così sono nate le BRUNETTIADI!
I giochi della famiglia Brunetti… vi posso assicurare che tra fratelli, sorelle, cognati, cognate e nipoti (sempre più grandi) nessuno si nega e anzi tutti si battono prova su prova per aggiudicarsi il titolo di Vincitore delle BRUNETTIADI!
Ieri si è svolta la terza edizione, sempre nella stessa Location e con prove sempre nuove e sempre impegnative.
Ogni anno il vincitore dell’edizione precedente, aiutato da un altro volenteroso ha l’incarico di organizzare e coordinare i giochi dell’anno successivo.
Come abbiamo sempre dimostrato nella nostra vita familiare, il nostro essere tanti (o addirittura troppi) può essere trasformato in una risorsa e una forza!
La terza edizione è stata un successo e a distanza di 24 ore stamattina era già stata fissata la data per l’edizione del 2026: ci si vede il 6 giugno al Parco delle Valli!
Matteo Brunetti



