“Per Sempre”: l’arte che racconta la bellezza dell’adozione
Gabriele Zanolli dipinge con il cuore prima che con le mani. I suoi quadri non sono semplici opere, ma pagine di una storia d’amore scritta attraverso l’adozione. La mostra “Per Sempre”, che inaugura oggi, è il racconto visivo di un viaggio straordinario: quello di un uomo che ha scoperto la paternità nell’incontro con sua figlia Alexia e con tanti altri bambini.
Ogni tela è un dialogo tra passato e futuro. Gli sfondi vibranti raccontano origini uniche e irripetibili, mentre gli abiti bianchi simboleggiano una nuova vita che attende di essere vissuta. I volti, a volte lasciati volutamente incompiuti, sono un invito a completare l’opera con il proprio sguardo, perché ogni adozione è un incontro che trasforma.
Francesco Astiaso Garcia la definisce “un’arte che non decora ma interroga”. E infatti gli occhi di questi bambini dipinti ci fissano con domande potenti: Chi sono? Da dove vengo? Domande che risuonano ancora più forti quando a porle sono figli adottivi, in bilico tra radici da onorare e futuri da costruire.
Al centro di tutto c’è Alexia, “il frutto del nostro amore” come la chiama Gabriele. La figlia che ha insegnato a lui e a sua moglie Lucia che la genitorialità non è questione di biologia ma di scelta, di coraggio, di un sì pronunciato con tutto l’essere.
“Per Sempre” non è una semplice mostra. È una testimonianza luminosa di come l’amore possa vincere ogni confine. Un invito a guardare oltre le apparenze, a riconoscere che la vera famiglia nasce da legami d’elezione (orario della Mostra dalle 12.30 alle 20).
“Per Sempre” è diventato anche un libro illustrato che nasce dal cuore e si rivolge direttamente al vostro.
La storia autentica della famiglia di Gabriele, Lucia e Alexia raccontata con parole delicate e illustrazioni.
Il libro ha lo scopo di raccontare ad Alexia, che non aveva ricordi della sua vita precedente, la sua storia speciale e diversa dalla maggior parte dei suoi amici.
Perché il vostro aiuto è prezioso
“Per Sempre” nasce come lettera d’amore ad Alexia, ma crediamo possa portare una speranza a innumerevoli famiglie: per chi sogna di diventare genitore, per chi sta affrontando il percorso adottivo, per chi desidera comprendere la bellezza profonda dell’accoglienza.
Il preordine del libro consentirà di coprire pubblicazione, stampa e distribuzione, portando questa storia nelle case di chi ne ha bisogno.
Puoi sostenere e pre ordinare qui il libro “Per sempre”
Matteo Brunetti


