Il cristiano non ama per obbedire a una legge, ma obbedisce sempre perché ama
La Buona Novella – Introduzione al Vangelo della VI Domenica di Pasqua Giovanni 14,15-21 – Siamo all’ultima Domenica di Pasqua
Leggi tuttoLa Buona Novella – Introduzione al Vangelo della VI Domenica di Pasqua Giovanni 14,15-21 – Siamo all’ultima Domenica di Pasqua
Leggi tuttoParola di Vita IV Domenica di Pasqua – Anno A– 57^ GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI – “Datevi
Leggi tutto“Sine Dominica non possumus”.
Senza la celebrazione dell’eucaristia non possiamo vivere, dissero i Martiri di Abitina facendosi uccidere piuttosto che rinunciare alla celebrazione dell’eucaristia.
Credo che la sospensione delle messe in Lombardia sia una grave decisione, sono sicura che si stata presa per rispettare norme sanitarie, ma io personalmente credo che ci tenga in vita – anche fisicamente – più il corpo di Cristo che qualsiasi altra cura.
ps Probabilmente le chiese per le messe feriali sono i luoghi meno affollati che frequento. Quindi, anche in seguito ai commenti, puntualizzo che fino a che rimangono aperti la metro, i bar, i supermercati e tutti i luoghi di lavoro in Lombardia, non ha senso vietare le messe, che dovrebbero essere l’ultima cosa da proibire, essendo il paragone con la peste manzoniana, al momento, per fortuna davvero sproporzionato.
Infine, per caso ho parlato con un medico di Pronto Soccorso, tra l’altro di une delle regioni a rischio, il quale mi ha confermato che la decisione di sospendere le messe in un’intera regione è a suo avviso emotiva e quanto meno opinabile secondo la scienza. Questo da un punto di vista medico. Del punto di vista di fede ho già detto.
Perché risentire il Prologo di San Giovanni a distanza di due settimane? La liturgia della Parola non è che ci
Leggi tutto