Beato te Tommaso che hai dubitato!
Può sembrare eccentrica o fantasiosa questa frase che dà il titolo al mio breve commento al Vangelo della seconda Domenica
Leggi tuttoPuò sembrare eccentrica o fantasiosa questa frase che dà il titolo al mio breve commento al Vangelo della seconda Domenica
Leggi tuttoNon dobbiamo cadere nella tentazione del pensiero: “ Se sono l’unico a seguire le regole non servirà a nulla….”. Servirà a te, alla tua famiglia, al tuo condominio, al tuo quartiere, alla tua città, al tuo paese e al mondo intero.
Leggi tuttoDio-amore ci chiama a pronunciare parole d’amore, a fare gesti d’amore. A diventare amore. Non sempre è facile. A porre
Leggi tuttoInizia il cammino nel deserto, amici e amiche de il Centuplo. Oggi il primo giorno di assenza del culto comunitario,
Leggi tuttoEccomi Signore, ci sono. Sono qui. Ho bisogno di te, ho bisogno di vederti, di parlarti in casa tua, che è anche la mia
Leggi tuttoGesù sta vivendo quello che abbiamo provato tutti quando abbiamo fatto esperienza dell’aridità dell’esistenza. Quando non vediamo altro che sabbia cocente attorno a noi, cielo immenso che ci sovrasta e tanta tanta solitudine è facilissimo cedere anche alla tentazione più piccola e stupida, pur di mettere a tacere l’urlo della fame e il grido disperato del bisogno di sentirsi protetti, amati, difesi e padroni di sé, della propria vita. Pur di non morire faremmo qualsiasi affare col primo che ci promette felicità e un po’ di pace. Ma .. a prezzo della libertà e della verità.
Leggi tuttoPoi c’è un sacerdote di una piccola parrocchia sperduta fra gli Appennini che, d’accordo con un piccolo gruppo di fedeli, ha comunque celebrato la messa, quasi di nascosto, fuori orario, nella sua chi
Leggi tuttoLa Chiesa ci invita, oggi, a non mangiare. Per essere più vicino ai poveri. Per fare spazio allo Spirito che soffia, ci nutre, ci corregge, ci rinnova. Poi sparge sul nostro capo un pizzico di cenere per ricordarci che “polvere siamo e polvere ritorniamo a essere”. Perché lo fa? Perché non dimentichiamo i beni ricevuti, perché non ci abituiamo al miracolo in cui la nostra storia è immersa. La Chiesa oggi ci scuote, ci implora, ci strattona. Vuole che ricordiamo che tutto passa. Tutto, anche la nostra vita, e la vita di coloro che abbiamo chiamato al mondo.
Leggi tuttopoiché a Pasqua celebreremo la Vita in pienezza, la Risurrezione, la Gioia infinita, la Vittoria, ecco che in quaranta giorni abbiamo l’occasione di allenarci a vivere da risorti, mettendoci in ascolto della Parola, impegnandoci nella carità e rinunciando a quanto ci appesantisce ed ostacola la vita piena e serena.
Leggi tuttoQuest’anno il Giorno di San Valentino coincide con il Mercoledì delle Ceneri, l’inizio della Quaresima. Io e mia moglie abbiamo
Leggi tutto