Pazienza, prudenza e preghiera per vivere con speranza questi tempi di isolamento
«Quale futuro? Devi attendere pazientemente, nella preghiera e nella pace… Ti consiglio di non pensare troppo al fatto di essere
Leggi tutto«Quale futuro? Devi attendere pazientemente, nella preghiera e nella pace… Ti consiglio di non pensare troppo al fatto di essere
Leggi tuttoÈ madre felice di otto figli, nonna di 13 nipoti. Si chiama Angelina. Casalinga a tempo pieno. Penso a lei
Leggi tuttoDio-amore ci chiama a pronunciare parole d’amore, a fare gesti d’amore. A diventare amore. Non sempre è facile. A porre
Leggi tuttoL’amore sa fare a meno anche dei gesti dell’amore. Non ti abbraccio perché ti amo. Non ti bacio perché ti
Leggi tuttoSono passati sette anni da quando nel cielo di Roma si levò l’elicottero con a bordo papa Benedetto. Per qualche attimo gironzolò attorno alla cupola di san Pietro come un’ ape attorno a una magnolia. Come un bimbo che non vuole allontanarsi dalla mamma.
Leggi tuttoI napoletani sono stanchi di queste sceneggiate oscene. I napoletani non sono camorristi, anche se tanti camorristi sono napoletani. E sono stufi di essere associati a loro. I napoletani sono le prime vittime di questo cancro maligno che continua a rovinare e insanguinare la città.
Leggi tutto« Bisogna guardare avanti» dici. Sono d’ accordo. Ma “guardare” vuol dire vedere, conoscere, discernere, capire, scegliere. Davanti troveremo sempre
Leggi tuttoAuguri, Gigi. Vivi la tua vita. Non sprecarla. Non gettarla alle ortiche. Non lasciarti ingannare da chi non ti vuole bene. E ricorda che si vive una volta sola. La rivincita non ci viene data. E indietro non si torna
Leggi tuttoLa Chiesa ci invita, oggi, a non mangiare. Per essere più vicino ai poveri. Per fare spazio allo Spirito che soffia, ci nutre, ci corregge, ci rinnova. Poi sparge sul nostro capo un pizzico di cenere per ricordarci che “polvere siamo e polvere ritorniamo a essere”. Perché lo fa? Perché non dimentichiamo i beni ricevuti, perché non ci abituiamo al miracolo in cui la nostra storia è immersa. La Chiesa oggi ci scuote, ci implora, ci strattona. Vuole che ricordiamo che tutto passa. Tutto, anche la nostra vita, e la vita di coloro che abbiamo chiamato al mondo.
Leggi tuttoUn pensiero caro e grato agli innamorati felici che rendono più bello il mondo. Un abbraccio a chi dall’amore è stato ferito. Dio vi benedica tutti.
Leggi tutto