Tre semplici parole su Venezia
Per scrivere di Venezia ci vuole un po’ di distacco. Un distacco anzitutto fisico, cioè bisogna essere venuti via dalla
Leggi tuttoPer scrivere di Venezia ci vuole un po’ di distacco. Un distacco anzitutto fisico, cioè bisogna essere venuti via dalla
Leggi tutto“Salve, volevo sapere se accettate clienti provenienti dalla Lombardia” “Certo che Si, sig,ra Lucilla” è stata la risposta di Matteo
Leggi tuttoC’era una volta un paese spopolato, da cui i pochi giovani rimasti se ne andavano in cerca di un futuro. Poi, è arrivata l’idea di Gianluca Chiovelli, della sorella Paola e del cugino Alessandro: trasformare Sant’Angelo di Roccalvecce in un museo delle fiabe a cielo aperto. Il primo murale ad inaugurare il ciclo è stato quello di Alice: sta nella piazza principale e il suo orologio segna le 11 e 27 minuti perché è stato inaugurato il 27 novembre del 2017. E da allora è diventato davvero il paese delle meraviglie.
Leggi tuttoIn queste bellissime giornate lavorative nella Penisola Sorrentina ho conosciuto tante persone eccezionali che vivono in luoghi altrettanto eccelsi. Oggi
Leggi tuttoC’era un vento fortissimo ieri attorno alle panchine in cemento della Abbazia di San Felice (Giano nell’Umbria) e il terso
Leggi tuttoSe c’è una cosa che mia figlia, lo scorso agosto all’epoca di 5 anni compiuti da un paio di mesi,
Leggi tuttoEssere rappresentante di classe all’ultimo anno di asilo di mia figlia porta dei privilegi (oltre che degli impegni..), tra cui
Leggi tuttoSpoleto è una splendida e nota cittadina umbra, in provincia di Perugia, di quasi 40.000 abitanti, dato curiosamente stabile sin
Leggi tutto