chiesaeditoriali

Disarmiamo le parole per disarmare la terra

Potrà sembrare banale, ma il discorso di ieri di Leone XIV agli operatori della comunicazione è una vera e propria magna charta etica, che richiama ogni giornalista, ogni comunicatore, a una forma di responsabilità che va ben oltre il semplice mestiere: è una missione al servizio della verità e della pace.

L’invito a disarmare la comunicazione è potente, quasi profetico, in un tempo in cui il linguaggio pubblico è spesso intriso di aggressività, faziosità e urgenza di visibilità.

Lo condivido perché questo richiamo all’umiltà, all’ascolto, alla compassione per i deboli e alla rinuncia alla comunicazione muscolare appare come un controcanto al rumore del mondo. Non si tratta solo di una deontologia professionale, ma di una scelta di campo spirituale ed esistenziale.

È un discorso che dovrebbero abbracciare tutti, credenti e noi, anche chi semplicemente scrive un post qui su Facebook (su ilcentuplo anche ndr) perché la pace si fa anche con le parole:

“Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio; purifichiamola dall’aggressività. Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma piuttosto una comunicazione capace di ascolto, di raccogliere la voce dei deboli che non hanno voce. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra.”

Di Sebastiano Alicata

di questo e altro parleremo stasera a Radio Mater con Sebastiano Alicata nel nostro programma “solocosebelle”. Noi qui, da 9 anni, disarmiamo le parole per portare il bello e quindi la Pace!

: *** *MARTEDI 13 MAGGIO 2025 in diretta su Radio Mater www.radiomater.org, dalle ore 21.10 alle 22.30, nel programma “Solocosebelle by night” di Giorgio Gibertini parleremo di “«Alla ricerca e alla diffusione della felicità” con:
Sebastiano Alicata – blogger
Potete partecipare con le vostre domande telefonando al 031646000 oppure inviando un messaggio di testo o via SMS o via Whatsapp al cellulare 3317914523 o mandando una mail a diretta@radiomater.org ****

Giorgio Gibertini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *